Impara con i Migliori Professionisti
Il nostro programma formativo si basa sull'esperienza diretta di istruttori che hanno lavorato su progetti internazionali e possono trasmetterti competenze concrete nel video editing
Scopri il ProgrammaI Tuoi Mentori

Celestina Morganti
Senior Video Editor & Creative Director
Con oltre dodici anni nel settore audiovisivo, Celestina ha curato la post-produzione di documentari per canali televisivi nazionali e campagne pubblicitarie per brand europei. La sua esperienza spazia dalla colorimetria avanzata alle tecniche di storytelling visivo. Durante le sue lezioni, condivide non solo le competenze tecniche ma anche i segreti per sviluppare uno sguardo creativo personale.

Enrichetta Vasquez
Motion Graphics Specialist
Enrichetta combina background in design grafico e animazione digitale. Ha creato motion graphics per startup tecnologiche e agenzie creative, specializzandosi in animazioni che rendono comprensibili concetti complessi. Il suo approccio didattico si concentra sull'importanza della pianificazione creativa prima dell'esecuzione tecnica, insegnando come pensare in movimento ancora prima di aprire il software.
Il Nostro Metodo Didattico
Crediamo nell'apprendimento pratico guidato da professionisti. Ogni concetto teorico viene immediatamente applicato su progetti reali, permettendoti di costruire un portfolio mentre acquisisci competenze
Analisi del Progetto
Iniziamo sempre dall'obiettivo finale. Ti insegniamo a leggere un brief, identificare le esigenze del cliente e pianificare il flusso di lavoro prima di toccare qualsiasi strumento
Pratica Guidata
Lavori su materiali reali mentre l'istruttore ti affianca. Ogni passaggio viene spiegato nel contesto pratico, permettendoti di capire non solo il "come" ma soprattutto il "perché"
Feedback Personalizzato
Ogni tuo progetto riceve un'analisi dettagliata. Identifichiamo insieme i punti di forza e le aree di miglioramento, costruendo un percorso di crescita su misura per te
Prossima Sessione: Settembre 2025
Il programma completo ha durata di sei mesi con inizio previsto a settembre 2025. I posti sono limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante. Le pre-iscrizioni aprono a giugno 2025
Richiedi Informazioni